Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti

Gli steroidi: cosa sono e quali sono gli effetti

Se si desidera una gravidanza pianificata entro 6-12 mesi, gli autori suggeriscono di continuare il TTh con adiuvante HCU 500 UG a giorni alterni. CC a una dose di 25 mg al giorno dovrebbe essere considerato un’aggiunta facoltativa per tutto questo tempo. I ricercatori hanno scoperto che l’età media del primo utilizzo di AAS è di 22 anni e che solo il 13,1% degli utenti aveva iniziato prima dei 18 anni. Il testosterone, lo steroide androgeno-anabolizzante prototipo (AAS), fu inizialmente isolato, caratterizzato e sintetizzato nel 1935.

Cosa succede quando si assumono sostanze dopanti?

Il doping è un reato penale, punito con sanzioni pecuniarie e che comporta fino a tre anni di reclusione. A seguito del riscontro a una positività al doping, l'atleta è obbligato a una temporanea o definitiva sospensione dell'attività agonistica.

Quest’ultima è la fase del metabolismo caratterizzata dalla trasformazione di proteine, carboidrati, grassi e altri composti ingeriti attraverso l’alimentazione. Questo processo autoindotto, che normalmente viene portato a compimento dagli ormoni secreti dall’organismo, consente di aumentare la massa muscolare e diminuire la massa grassa. Ciò comporta, oltre a un fisico “pompato”, un aumento della resistenza allo sforzo fisico e, di conseguenza, un importante miglioramento delle performance sportive. Per questo motivo il già citato testosterone, il nandrolone e lo stanozololo, che sono gli steroidi anabolizzanti più conosciuti, utilizzati e sequestrati in assoluto, vengono assunti soprattutto da chi pratica discipline particolarmente faticose.

Lo sport fa bene

Pur garantendo l’esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante. Il trattamento a lungo termine con gli steroidi può comportare una perdita di calcio dal tessuto osseo. Ciò può avere come conseguenza dolore (localizzato soprattutto alla regione lombare), maggiore tendenza alle fratture e perdita di peso.

Il doping, spiega il Dottor Izzo, Urologo e Andrologo a Napoli, viene definito come l’assunzione di sostanze eccitanti o anabolizzanti con lo scopo di incrementare in maniera artificiosa la forza fisica e la massa muscolare e conseguentemente migliorare la performance atletica. L’abuso di sostanze anabolizzanti può recare numerosi effetti collaterali, fra cui la disfunzione erettile negli uomini. L’impatto negativo sulla fertilità dell’uomo dovuto all’abuso di steroidi anabolizzanti androgeni è ormai noto e frequente non solo fra le categorie sportive come i bodibuilders, ma anche fra gli adolescenti che frequentano le palestre. Queste sostanze sintetiche, che simulano l’azione degli ormoni sessuali androgeni come il testosterone e i suoi derivati, sono in grado di innescare e accelerare l’anabolismo.

Che cosa fare quando si assumono compresse di steroidi

Le sostanze legali chimicamente simili a quelle illegali possono produrre un risultato positivo allo screening. Per questo motivo la positività ad un test di screening vene considerata “presunta”. Il test delle droghe d’abuso consiste nella rivelazione di una o più sostanze legali e/o illegali nell’urina o, più raramente, nel sangue, nella saliva, nei capelli o nel sudore.

Come riconoscere se una persona prende steroidi?

Come riconoscerli

Molti utilizzatori di steroidi hanno il petto ampio e infiammato. Talvolta potrebbero presentare capezzoli inturgiditi, come quelli di una donna. L'acne, particolarmente sul viso, sulla schiena e sulle spalle, è un altro segno dell'uso di sostanze stupefacenti.

Durante la consultazione iniziale, è anche importante identificare gli obiettivi del paziente riguardo ai tempi della gravidanza. Se il paziente desidera una gravidanza entro i successivi 6 mesi e non ha ancora iniziato, dovrebbe astenersi dall’iniziare la TTh fino al raggiungimento della gravidanza. Se desiderano una gravidanza entro 6 mesi e stanno già ricevendo TTh, si raccomanda di interrompere tutti i TTh e seguire un regime di recupero identico a quanto descritto nella sezione precedente.

Ulteriori informazioni

Informate l’oncologo qualora notaste segni di infezione (infiammazione, rossore, dolore o febbre) oppure qualora le ferite impieghino più tempo a rimarginare. Il Profilo Farmacologico prende in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti in modo che siate preparati qualora dovessero verificarsi. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti collaterali molto rari, ossia quelli che molto difficilmente accuserete. Qualora avvertiate qualunque effetto che ritenete possa essere connesso con l’assunzione del farmaco, ma che non è citato nel Profilo Farmacologico, parlatene con l’oncologo che vi ha in cura.

Conseguentemente anche il volume testicolare si riduce notevolmente, in quanto il 95% è occupato dai tubuli seminiferi, in tal caso in condizione di atrofia testicolare. La mancanza di libido e la disfunzione erettile sono conseguenze molto diffuse quando si entra ed esce dai cicli steroidei. Mentre all’inizio il desiderio sessuale e le erezioni sembrano essere molto forti e prolungate, nel tempo la libido e le capacità di mantenere un’erezione sono sempre più ridotte. È stata diagnosticata una ridotta fertilità correlata all’uso di anabolizzanti steroidei androgeni in 5 pazienti e trattata temporaneamente con tamoxifene o hCG; tuttavia la terapia non ha riportato dati di efficacia.

Dal momento che massa e forza iniziavano a ridursi con l’interruzione, il 20% di loro, ad un certo punto, ne ha fatto un uso continuativo per più di 12 mesi. Alcuni soggetti hanno usato la strategia “blast and cruise” in cui cicli con dosaggi multipli ed elevati venivano alternati a una dose di mantenimento più bassa. I pazienti avevano un’età media di 23 anni quando per la prima volta hanno usato gli anabolizzanti steroidei. Ciò significa che l’attuale conoscenza degli effetti avversi degli steroidi androgeni assunti a scopo anabolizzante deriva da prove di scarsa qualità come l’opinione degli esperti, casi clinici o piccoli studi di tipo osservazionale.

Per esempio, l’MDMA (nota come Ectasy o Molly) inizialmente ha effetti stimolanti con associati effetti psichedelici, ma, come viene metabolizzata ed eliminata dall’organismo, può anche causare depressione del sistema nervoso centrale (SNC). Nella maggior parte dei casi, i risultati ottenuti con i test di primo livello vengono confrontati con una soglia predefinita (cut-off). I campioni al di sotto di tale soglia sono considerati negativi; quelli al di sopra sono considerati positivi al test di screening.

“SPUNTINI” DI ESERCIZI AIUTANO A COSTRUIRE MUSCOLI

E veniamo ora agli effetti collaterali, di cui molti appunto, come dicevo prima, sono legati direttamente al grado di androgenicità residua del prodotto, per cui è ovvio che l’indice terapeutico, pur con i suoi limiti, rappresenterà una guida orientativa. Ecco una delle basi scientifiche che spiega come l’abuso di queste sostanze sia negativo. Gli antinfiammatori steroidei (cortisonici o corticosteroidi) derivano dal cortisone e agiscono bloccando il processo infiammatorio.

Studi futuri dimostrerebbero che la stessa spermatogenesi, e quindi la fertilità del maschio, potrebbero essere preservati durante la terapia. La somministrazione esogena di testosterone, il gold standard per la gestione di questi pazienti, altera quasi universalmente la spermatogenesi e può persino eliminarla completamente in alcuni uomini. Con aumenti costanti sia nell’incidenza dell’ipogonadismo che nell’età paterna media, i professionisti stanno ora incontrando uomini ipogonadici che desiderano una futura fertilità o uomini che soffrono gli effetti di un precedente uso di steroidi anabolizzanti androgeni con frequenza crescente. L’uso improprio di steroidi può causare acne, caduta dei capelli, cisti, capelli e pelle grassi.

Spesso non è possibile attuare una valutazione adeguata della possibilità che l’utilizzo di Steroidi Anabolizzanti possa avere gravi conseguenze sull’esistenza di una persona. Le percentuali sono molto più alte se si analizzano specifici gruppi di popolazione come gli atleti dell’NFL o modelli professionisti maschili e femminili nel mondo del Fitness e della Moda, dove le stime salgono a ben più del 50% a seconda degli studi (3, 4, 5). Il Testosterone propriamente detto fu isolato per la prima volta nel 1930 (David et al., 1935; Wettstein, 1935). Nelle decadi seguenti vennero sintetizzati analoghi del Testosterone, per un utilizzo Medico Generale e Psichiatrico, in particolare modo per il trattamento della depressione (Altschule and Tillotson, 1948; Gribetz et al., 1955).

EFFETTI COLLATERALI DEGLI ANABOLIZZANTI – 1°

Sebbene i livelli sierici di testosterone siano mantenuti con la somministrazione esogena, adeguati livelli intra-testicolari di testosterone possono essere raggiunti solo dalla produzione endogena e sono essenziali per la normale spermatogenesi. Di conseguenza, il testosterone esogeno porta quasi universalmente https://imieisteroidi.com/product/epitalon-epithalon-20-mg/ a un basso livello di testosterone intratesticolare con conseguente atrofia dell’epitelio germinale e successiva azoospermia nel 40% degli uomini. A livello locale i test in ambito sportivo possono essere limitati ma a livello nazionale ed internazionale sono inseriti in una complessa organizzazione.

Quanto tempo dura l’effetto degli steroidi?

Nei topi da laboratorio le conseguenze durano circa tre mesi, che corrispondono a un decennio per gli umani.